Biscotti e piccola pasticceria

Castagne Matte

Condividi questa ricetta »

L’autunno mi è sempre piaciuto. I suoi colori caldi, il rumore dello scricchiolio delle foglie sotto i piedi. Ricordo che quando ero bambina, mio papà mi portava a fare lunghe passeggiate nel bosco, mano nella mano. Raccoglievamo ciclamini, se chiudo gli occhi riesco ancora a sentirne il profumo, ma la sua voce no. Ero felice. Sono sempre stata una bambina curiosa, chiedevo il “perché” di ogni cosa e lui pazientemente mi raccontava il mondo. Conservo gelosamente questi pochi ricordi così cari al mio cuore. Amate le persone che vi stanno accanto, passate del tempo con loro e godetevi i momenti passati insieme. Non c’è amore più grande di quello di un padre per una figlia.

Vi lascio la ricetta delle “Castagne matte”, sono dei biscottini molto carini e buoni, facilissimi da realizzare. Sono matte perché si possono preparare tutto l’anno, non solo in autunno. Hanno un ripieno di crema alle castagne e cacao.  Sono buonissimi per l’ora del tè o a fine pasto insieme al caffè. Si aggiunge all’impasto una parte di farina di castagne, per questo sono così speciali.

Ho voluto portare un pò di bosco a casa mia, vediamo se ci sono riuscita? Prepariamole insieme.

**********

CASTAGNA MATTE

Ingredienti:

200g di farina 00

100g di farina integrale

200g di farina di castagne

2 uova

200g di burro

80g di zucchero integrale di canna

2 cucchiaino scarso di lievito per dolci

essenza di vaniglia

crema di castagne e cacao q.b.

100g di cioccolato fondente

 

Preparazione:

In una ciotola, mescolate l’uovo con lo zucchero. Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiante, ottenendo un composto omogeneo. Aggiungete la farina di castagne. Unite il lievito, la farina 00 setacciata e la farina integrale, formando un panetto sodo. Aggiungete un pò di farina se necessario. Lasciate riposare il panetto in frigorifero, coperto da pellicola alimentare per circa 30 minuti.

Stendete con il matterello la pasta sul piano di lavoro, leggermente infarinato, per evitare che si attacchi. Deve essere sottile, circa 3/4mm. Con un coppapasta di piccole dimensioni ricavate dei cerchi. Stendete nuovamente la pasta che avanza formando altri cerchi, procedete in questo modo fino a quando la pasta non sarà finita. A questo punto, date ad ogni cerchio la forma di una castagna, una specie di goccia.

Cuocete i biscotti a 180° in forno statico per circa 15 minuti.

Quando i bordi saranno dorati, sono pronti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Una volta freddi formate le coppie e mettete al centro un cucchiaino di crema di castagne. Chiudeteli bene.

Sciogliete il cioccolato, finemente tritato, a bagnomaria. Quando sarà freddo immergiamo la base del biscotto, in modo da imitare le castagne. Lasciate solidificare il cioccolato.