Crostate

Crostata cappuccino

Condividi questa ricetta »

Levante canta: “Amore, dici, “Sento le sirene”
Ma non è più come pensi
Sono Ulisse all’albero maestro
Neanche oggi esco, neanche oggi esco…”.

Sono giorni strani. Pieni di pensieri e di vorrei. Devo essere sincera, non sono in grandissima forma. Gli abbracci mancati pesano, si fanno sentire e ti spezzano il cuore. Le paure e le insicurezze sono tante. Ma nonostante tutto, nonostante il buio c’è una luce che ti fa sperare, che ti fa andare avanti, che ti aiuta a crederci davvero che andrà tutto bene.

In questa domenica uggiosa di Marzo, vi regalo una ricetta per affrontare i giorni che verranno. Una crostata con una frolla al cacao, ganache al cioccolato, decorata con panna aromatizzata al caffè. Una coccola di fine pasto.

Vi abbraccio tutti!

**********

CROSTATA CAPPUCCINO

Ingredienti:

PER LA FROLLA:

250g di farina 00

10g di cacao amaro in polvere

150g di burro

2 tuorli d’uovo e un albume

100g di zucchero semolato

1 pizzico di sale

*

PER LA GANACHE:

130g di cioccolato fondente

130ml di panna fresca

*

PER LA PANNA:

200ml di panna da montare

40g di zucchero a velo

1 cucchiaino di caffè solubile

*

PER DECORARE:

cacao amaro in polvere q.b.

qualche chicco di caffè

 

Preparazione:

Cominciate a preparare la frolla. Sulla spianatoia mettete la farina, il cacao amaro in polvere, i due torri e l’albume, lo zucchero, il burro freddo di frigo a pezzetti e il pizzico di sale. Impastate velocemente. Copritela con la pellicola e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Una volta che ha riposato, stendetela sul piano da lavoro con il matterello, con uno spessore di circa mezzo centimetro. Adagiate la pasta in una teglia da crostata (20cm), precedentemente rivestita con carata da forno. Copritela con carta forno e procedete con la cottura in bianco usando i pesati in ceramica o dei ceci. Cuocete in forno statico a 180° per 30-35 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare.

Preparate la ganache al cioccolato. Mettete in un pentolino la panna fresca, quando arriverà a bollore aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate finché il cioccolato non sarà completamente sciolto. Fate intiepidire. Versate la ganache nel guscio di frolla e lasciate raffreddare. Nel mentre montate la panna, quando sarà semimontata aggiungete il caffè solubile e lo zucchero a velo. Mettete la panna in una sac à poche e decorate la crostata con dei ciuffetti. Decorate la crostata con cacao amaro e chicchi di caffè.

147 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *