Crostate

Crostata con crema pasticcera e amarene

Condividi questa ricetta »

In questi giorni stiamo capendo quale sia il vero valore delle cose. Stiamo imparando a dare la giusta importanza alle persone. Stiamo comprendendo quello che conta davvero e cosa no. In questi giorni, soprattutto di domenica mi ritrovo a pensare un pò più forte ai miei affetti più cari. Alla mia famiglia. A mio fratello lontano, mia sorella…le mie nipotine. Penso a come sarebbe stato bello poter condividere questa quarantena con ognuno di loro, con ogni singolo pezzo. Mai più lontani, mai più divisi. Oggi mi ritrovo a pensare al pranzo della domenica, a mia madre che cucina sempre per un esercito, all’armonia che c’è quando siamo tutti riuniti intono alla tavola nelle sere d’estate. Torneranno questi momenti. Vorrei abbracciarvi tutti, ma proprio tutti. Mi mancate.

Voglio dedicare questa crostata a loro. Questi intrecci, il sapore della crema, il dolce delle amarene mi fanno pensare a voi, alla mia FAMIGLIA. Qual’è il vostro dolce che vi fa pensare alla casa, alle persone che amate?

Vi lascio la ricetta, l’ho preparata e scritta di pancia.

CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E AMARENE

Ingredienti:

PER LA FROLLA

300g di farina 00

150g di zucchero semolato

150g di burro

2 uova bio

1 pizzico di sale

1/2 buccia grattugiata di un limone bio non trattato

1 cucchiaino di lievito

PER LA CREMA PASTICCERA

500g di latte intero fresco

100g di zucchero semolato

2 uova

50g di farina 00

1/2 buccia grattugiata di un limone bio non trattato

100g di amarene sciroppate Fabbri

Procedimento:

Cominciate a preparare la frolla. In una ciotola mettete la farina setacciata, il lievito e il burro freddo a pezzetti. Cominciate a lavorare, unite lo zucchero, la buccia grattugiata di mezzo limone bio e il pizzico di sale. Amalgamate. Aggiungete ad una ad una le uova. Trasferite l’impasto sul piano da lavoro infarinato, lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Copritelo con pellicola per alimenti e fatelo riposare per 1 ora in frigorifero.

Nel frattempo preparate la crema. In un pentolino lavorate con la frusta le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata. A parte riscaldate il latte aromatizzato con la mezza buccia grattugiata del limone, quando comincerà a bollire versatelo sul composto di uova, zucchero e farina. Riportatelo sul fuoco e mescolate fino a quando la crema non si sarà addensata. Toglietela dal fuoco, trasferitela in una ciotola di vetro e copritela con la pellicola per alimenti a contatto. Fatela raffreddare.

Prendete la frolla dal frigorifero, dividetela circa la metà e stendete un pezzo sul piano da lavoro infarinato, aiutatevi con il matterello. Dovete ottenere una sfoglia di circa 4mm, trasferitela in uno stampo da crostata (24cm), precedentemente rivestito da carta forno. Farcite la crostata con la crema e adagiate le amarene sulla crema, spingendo un pò. Decorate la crostata con delle strisce di pasta frolla e rifinite i bordi.

Cuocete in forno statico a 180° per 45/50 minuti. Deve risultare dorata e ben cotta. Sfornatela e lasciatela raffreddare su una gratella. Spolverizzatela con zucchero a velo prima di servirla.

 

1.109 commenti