Crostate

Crostata con farina integrale, confettura di fragole e ganache al cioccolato fondente

Condividi questa ricetta »

Domenica. L’aria profuma di primavera, ma l’umore non è dei migliori. Conosco un solo rimedio, cioccolato. Ho voglia di sperimentare, di inventare qualcosa di nuovo. Voglio sentire il sapore delle cose autentiche, naturali. Penso a quale sapore si abbini bene con il cioccolato fondente? Fragole! Sono anche di stagione. Apro la dispensa, fa capolino un barattolo di confettura di fragole, perfetto, gli ingredienti ci sono tutti. Peso, impasto, stendo, inforno. I pensieri cominciano a farsi più leggeri. La casa profuma di fragole e la primavera è venuta da me. Credo non esista una terapia migliore contro l’ansia, che in questi giorni si fa sentire un pò più forte.

Questa frolla è rustica, ha un sapore antico, come piace a me. Il connubio confettura di fragole e ganache al cioccolato è perfetto. È semplice da preparare, veloce e di grande effetto.

La prepariamo insieme in questa nuova domenica di quarantena?

CROSTATA CON FARINA INTEGRALE, CONFETTURA DI FRAGOLE E GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE 

Ingredienti:

PER LA FROLLA

150g di farina integrale

150g di farina 00

150g di zucchero

100g di burro

1 uovo

5g di lievito per dolci

un pizzico di sale

PER LA GANACHE 

100g di cioccolato fondente

200g di panna fresca

PER LA FARCITURA

4 cucchiai di confettura di fragole

 

Preparazione:

Cominciate a preparare la frolla. In una ciotola mettete il burro e lo zucchero, amalgamate bene. Aggiungete l’uovo e il pizzico di sale, continuate a mescolare. A questo punto, aggiungete le farine e il lievito setacciato. Lavorate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per un’ ora.

Quando la frolla avrà riposato, stendetela in una tortiera (24cm), rivestite la base con carta da forno e spennellate il bordo con olio di semi. Aggiungere la confettura di fragole, stenderla in modo uniforme. Tagliate la frolla in eccesso dai bordi.

Cuocetela in forno statico a 180° per 20 minuti circa. Fate attenzione a non farla scurire troppo. Sfornatela e lasciatela raffreddare.

Nel frattempo preparate la ganache, fate bollire la panna fresca in un pentolino antiaderente, aggiungete la cioccolata fondente a pezzi. Fate sciogliete il cioccolato, amalgamate il tutto con una frusta. La ganache dovrà essere lucida e ben amalgamata.

Riempite il guscio di frolla con la ganache. Mettetela in frigorifero per farla rassodare. Decoratela con fragole fresche e fiori del vostro giardino.

BUONA DOMENICA!

Per la decorazione ho usato i fiori di lillà, lo sapevate che sono commestibili?

 

“L’autenticità sta nell’imperfezione!”

697 commenti