Lievito Madre, Pane e Lievitati

Panini morbidi all’olio con esubero di lievito madre

Condividi questa ricetta »

Mercoledì pomeriggio. Oggi è una giornata uggiosa, è scesa anche la nebbia. Ieri ho rinfrescato Otello, e come ogni volta mi dispiace davvero tanto buttare il lievito in esubero, allora ho pensato di preparare dei panini all’olio. Morbidi e abbastanza veloci da preparare. Ottimi sia con il dolce, che con il salato. Ideali per la merenda, con un pò di marmellata sono davvero buonissimi…e che profumo!

Vi lascio la ricetta. Facciamo merenda insieme?

PANINI MORBIDI ALL’OLIO CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Ingredienti:

300g di esubero di lievito madre

200g di farina Manitoba

100g di farina 0

200ml di latte a temperatura ambiante

1 cucchiaino di zucchero

6g di sale

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Procedimento:

In una ciotola capiente, cominciate a sciogliere l’esubero di lievito madre con il latte a temperatura ambiante, aiutatevi con una frusta danese. Deve formarsi una bella schiuma vivace. Aggiungete le farine setacciate e lo zucchero, cominciate ad impastare. Aggiungete il sale, facendolo incorporare bene. Continuate ad impastare. Aggiungete l’olio, fate a attenzione a farlo assorbire bene nell’impasto, incorporatelo poco per volta. A questo punto trasferite l’impasto sul piano da lavoro infarinato, lavatelo bene in modo da ottenere un composto liscio ed amalgamato, pirlatelo. Copritelo con un canovaccio e fatelo riposare per un’ora circa.

Trascorso il tempo necessario, dividente l’impasto il panetti fa 70g circa, formate delle palline che stenderete con l’aiuto del matterello in delle lingue rettangolari. Arrotolateli su se stessi e poneteli in una teglia rivestita da carta forno, distanziateli tra di loro perché in cottura cresceranno. Fateli lievitare in forno per 4/5 ore con la lucina accesa del forno.

Quando saranno belli lievitati, accendete il forno a 200°, spennellate la superficie del i panini con olio evo e cuoceteli per 20/22 minuti. Dovranno essere belli dorati. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella.

Farcite a vostro piacimento.

BUONA MERANDA!

6.479 commenti