Ricette Salate

PENNONE RIGATO N°45 CATERINA CON TROTA SALMONATA, CREMA DI ZUCCHINE E ZAFFERANO

Condividi questa ricetta »

Altro giro, altra corsa! Ci siamo, ecco la seconda ricetta nata dalle collaborazione con Pasta Caterina.

Per chi ancora non la conoscesse, vi racconto un pò chi è Pasta Caterina e da dove nasce. Questa pasta nasce in Basilicata. Sa di grano e di sorgenti d’acqua. È frutto di tradizioni che si tramandano da generazioni di madre in figlia. Pasta Caterina nasce dall’ esperienza del maestro pastaio Pietro Claudio Labanca, dai racconti e dalle mani della nonna Caterina. Quando la mangi senti tutta la passione che ci mette nel produrla. In questa pasta c’è l’attenzione per la scelta delle materie prime, i grani sono tra i migliori della Basilicata e Puglia. L’acqua usata è prelevata direttamente dalla sorgente naturale del Monte Sirino. Trafilata al bronzo, l’essiccazione avviene a basse temperature, questo permette di mantenere intatte le proprietà organolettiche del grano.

Sono giorni strani e difficili per tutti. Ci sentiamo smarriti, senza punti fermi, senza certezze. Ma non c’è nulla di più bello e confortante di un bel piatto di pasta. La cucina è amore e vita. Quindi ho pensato di regalarvi questa ricetta. Semplice come la nostra terra, con ingredienti di qualità e facile da realizzare. La trota salmonata, le zucchine, l’acciuga, il peperoncino, una sinfonia perfetta. Tutti gli ingredienti si amalgamano alla perfezione insieme. E poi c’è la garanzia di Pasta Caterina.

Vi va di preparala insieme?

**********

PENNONE RIGATO N° 45 CATERINA CON TROTA SALMONATA, CREMA DI ZUCCHINE E ZAFFERANO

Ingredienti per 4 persone:

350g di Pennone Rigato n° 45 Caterina

*

4 filetti di trota salmonata
2 zucchine
1 cipolla di tropea
1 peperoncino
2 ciuffi di prezzemolo fresco
3 acciughe sotto sale
1⁄2 bicchiere di vino bianco secco
zafferano q.b.
coriandolo q.b.
sale q.b.
pepe bianco q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
buccia di limone grattugiata

 

Procedimento:

Tagliare a cubetti di circa 1 cm i filetti di trota salmonata. Lavate e grattugiate le zucchine.
Tritate la cipolla di Tropea molto finemente. Tagliate il peperoncino fresco a dadini. Mettete
una padella abbastanza capiente sul fuoco e aggiungete un fili d’olio extra vergine d’oliva, il
trito di cipolla, il coriandolo, il peperoncino e le acciughe, quindi fate rosolare a fuoco basso.
Quando i filetti di acciughe si saranno sciolti, unite i cubetti di trota salmonata. Proseguite la
cottura a fuoco alto, aggiustate di sale e di pepe e mescolate. Poi sfumate con il vino bianco e,
quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete in padella le zucchine, amalgamate il tutto,
coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fuoco lento. Intanto salate l’acqua di cottura
della pasta e mettete a cuocere i Pennoni Rigati. Negli ultimi due minuti di cottura della pasta,
rimettete la padella sul fuoco più alto, quindi scolate i Pennoni, versateli nella padella con le
zucchine e la trota salmonata e saltateli. Aggiungete lo zafferano insieme ad un mestolo di
acqua di cottura della pasta e mescolate. Spolverizzate con prezzemolo fresco tritato e un pò
di pepe. Servite i vostri Pennoni Rigati ben caldi. A piacere completate il piatto con la buccia
grattugiata del limone.

 

www.pastacaterina.com

 

236 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *