
Piadine con esubero di Pasta Madre
Oggi ho rinfrescato il mio amato “Otello”, per chi non lo sapesse è il mio lievito madre. Ad ogni rinnovo, purtroppo, non si può utilizzare tutto. Visto che sono una ragazza “green”, mi dispiace molto buttarlo, allora ho provato queste piadine con esubero di pasta madre. Devo dire che il risultato è stato davvero sorprendente: che profumo di buono! Vi consiglio di prepararle. Farete un figurone.
PIADINE CON ESUBERO DI PASTA MADRE
Ingredienti:
100g di esubero di pasta madre
40g di acqua
40g di latte
2 cucchiai di olio di extra vergine d’oliva
4g di sale
100g di farina 00
50g di farina integrale
Preparazione:
Fate sciogliere l’esubero di pasta madre con l’acqua e il latte a temperatura ambiante, aggiungete l’olio e metà delle farine. Impastate mescolando con una frusta danese. Aggiungete il sale e il resto delle farine. L’impasto deve essere morbido ed elastico. Pirlare l’impasto e formate una palla, lasciatela riposare per un’ora coperta con un canovaccio.
Dividete l’impasto in parti da circa 70g l’una, arrotolatele pirlandole e formate delle palline. Stendete con il matterello, sul piano da lavoro infarinato con farina di semola, ogni pallina di impasto cercando di dare una forma circolare e sottile alla piadina.
Mettete una padella antiaderente a scaldare sul fuoco. Cuocetele senza olio. Pochi minuti per ogni lato. Le piadine formeranno delle grosse bolle.
Potete farcirle con formaggio spalmabile, rucola e prosciutto crudo, con verdure grigliate e provola, mozzarella e pomodoro. Insomma, basta un pò di fantasia. Buon appetito!

La "mia" Sacher

Crostata al cioccolato
Potrebbe anche piacerti

Panini morbidi all’olio con esubero di lievito madre
22/04/2020
Focaccia pugliese
31/01/2021