Ricette Salate

Ravioli della domenica

Condividi questa ricetta »

È bello essere di nuovo qui. In tutto questo tempo sono successe tante cose, alcune belle, altre meno belle. È stato ed è un periodo particolare, sto vivendo un “blocco creativo”, e vi assicuro che non è bello. Ansie e paure mi tengono compagnia durante molte giornate. Ma mi sono imposta di reagire, di cercare di trovare la voglia di fare, quella che mi ha sempre contraddistinta. Sorridere, impastare, mescolare e pensare a cose belle e leggere. Credo che ne abbiamo bisogno un pò tutti. Ci sono stati dei cambiamenti nella mia quotidianità, decisamente belli. Piccoli sogni realizzati ed altri ancora chiusi nel cassetto che spero si avverino presto.

Per ricominciare ho scelto una ricetta della tradizione, quelle che piacciono tanto a me, quelle che mi danno conforto. I ravioli. Tipico piatto della domenica. Sapori e profumi familiari. Un piatto ideale per riscoprire le proprie radici, per ricordarmi chi sono. Un piatto, il mio, fatto di mani giovani, gesti incerti, ma sicuramente ricco di amore. Come una brava “nonna moderna” ho preparato il sugo, impastato con acqua e farina e apparecchiato la tavola della domenica. Ho pranzato con le persone che amo cercando di creare nuove tradizioni che sanno di “casa mia”.

Vi lascio la ricetta, ma sono certa che ognuno di voi ha quella del cuore.

**********

RAVIOLI DELLA DOMENICA

Ingredenti:

Per la pasta

500g di semola rimacinata di grano duro

2 uova intere

1 albume

acqua q.b.

*

Per il ripieno 

700g di ricotta di mucca

1 tuorlo

50g di parmigiano reggiano

1 cucchiaino di zucchero

prezzemolo q.b.

*

Preparazione:

Sulla spianatoia versate la farina formando una “fontana” e le uova.  Con le mani impastate energicamente gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, se necessario aggiungete dell’acqua per rendere l’impasto liscio ed elastico.

Lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente. Mentre l’impasto riposa dedicatevi al ripieno. Prendete una ciotola in cui verserete la ricotta, aggiungete un tuorlo, il parmigiano, il cucchiaino di zucchero e il prezzemolo.

A questo punto la pasta fresca avrà riposato: prendetela e dividetela in panetti di eguale misura. Infarinateli leggermente con farina di semola rimacinata. Passate il panetto tra i rulli della macchina per tirare la sfoglia: fatelo passare nei rulli dalla misura più larga alla penultima fino ad ottenere una sfoglia di circa 2-3 mm di spessore. Disponete la sfoglia su un piano leggermente infarinato.

Create con un cucchiaino dei piccoli mucchietti di ripieno e disponeteli sulla sfoglia stesa, a circa 3 cm gli uni dagli altri. Ricoprire con l’altra sfoglia di pasta, facendo combaciare i bordi ed esercitate una leggera pressione con i polpastrelli tra i mucchietti di ripieno per eliminare l’aria per evitare che in cottura si aprano ed il ripieno fuoriesca.

Con un taglia ravioli cominciate a ricavare la vostra pasta ripiena, disponeteli mano mano su un vassoio leggermente infarinato con farina di semola.

 

Cuoceteli in abbondate acqua salata e conditeli con un semplice sugo fresco e basilico.

 

371 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *