Ricette Salate

SPAGHETTONE N°26 CATERINA CON FILETTI DI ALICI, FINOCCHIETTO SELVATICO, PINOLI E UVETTA

Condividi questa ricetta »

Il mio amato Brunori Sas in una sua canzone dice:

“Noi che crediamo ancora nell’amore profondo
E che ci preoccupiamo per le sorti del mondo
Che gli vogliamo bene a questo sasso rotondo
Perduto nello spazio con le stelle lì in fondo
Noi che mangiamo sempre senza l’olio di palma
E che apprezziamo molto la virtù della calma…”

La ascolto e penso che è proprio così, si parte dalle piccole cose per cambiare questo nostro Mondo un pò sottosopra. E possiamo farlo anche scegliendo prodotti locali, sostenibili e biologici per la preparazione dei nostri piatti. Sicuramente la nostra Terra ci ringrazierà e anche le generazioni future. Io comunque devo dirvelo, mi sento ancora un pò “figlia dei fiori“!

Continua il viaggio alla scoperta della meravigliosa Pasta Caterina . Questa volta vi voglio parlate degli Spaghettoni, inutile dirvi che hanno una tenuta della cottura meravigliosa, sono callosi al punto giusto e si fanno mangiare che una bellezza. Sono perfetti per molte preparazioni e diversi ingredienti. Oggi voglio proporvi una ricetta un pò diversa dal solito, ma vi assicuro che il risultato non vi deluderà. Finocchietto selvatico, pinoli tostati, uvetta e filetti di alici. Ingredienti semplici.

Che ne dite di prepararli per questo fine settimana finalmente “giallo”? Magari invitate a pranzo quell’amico che non vedete da tanto tempo, immagino che avrete tante cose da raccontarvi!

Buon Appetito anime belle!

**********

SPAGHETTONE N°26 CA TERINA CON FILETTI DI ALICI, FINOCCHIETTO SELVATICO, PINOLI E UVETTA

Ingredienti per 4 persone:

320g di SPAGHETTONI CATERINA

8 filetti fi alici sott’olio

1 mazzetto di finocchietto selvatico

2 cucchiai di uvetta

2 cucchiai di pinoli

1 spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

 

Procedimento:

Pulite uno spicchio d’aglio e fatelo soffriggere in padella con un filo di olio extra vergine d’oliva. Fate scogliere i filetti di acciughe in padella, unite l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e aggiungete il mazzetto di finocchietto selvatico pulito, lavato e tritato finemente al coltello. In un padellino tostate per qualche minuto i pinoli, quando saranno pronto aggiungeteli alla padella con gli altri ingredienti.

Cuocete gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Scolateli al dente direttamente nella padella con le alici, il finocchietto e gli altri ingredienti, amalgamate bene il tutto e se necessario aggiungete un pò di acqua di cotture per rendere il tutto più cremoso.

Impiattate e decorate con un filetto di alice, un pò di finocchietto fresco e pepe macinato. Servite.

Potete accompagnare il piatto con un ottimo vino rosato.

 

www.pastacaterina.com

33 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *