Torte per colazione e merenda

Torta di mele rustica con mandorle e uvetta

Condividi questa ricetta »

Ve l’ho mai detto che il mio dolce preferito è la torta di mele? Una vera coccola, soprattutto in queste prime giornate fredde d’autunno. Pochi ingredienti, semplici e genuini. Una torta dal carattere rustico grazie alla farina semi integrale. Umida, profumata e poco dolce. Perfetta per accompagnare una bella tazza di tè o un buon cappuccino a colazione.

Fatela e non ve ne pentirete, assaporerete un pò d’autunno.

Alla prossima ricetta anime belle!

**********

TORTA DI MELE RUSTICA CON MANDORLE E UVETTA 

Ingredienti:

5 mele

2 uova bio

100 g di zucchero di canna integrale

70ml di olio di semi di girasole

1 vasetto di yogurt alla vaniglia

1/2 bicchiere di latte

100 g di farina di grano tenero semi integrale Maiorca Milonia

150 g di farina 00

50g di mandorle

50g di uvetta sultanina

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

cannella q.b.

1 limone bio non trattato

burro q.b.

*

Preparazione:

Cominciate tagliando la buccia del limone in modo molto sottile, io uso un pela patate, e fate delle piccole striscioline e mettete da parte. A questo punto, tagliate le mele a fettine sottili e mettetele n una ciotola e spuzzateci sopra il succo di limone, in questo modo eviterete che anneriscano, mescolate bene.

In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, fino ad avere un composto un pò spumoso.  Aggiungete l’olio di semi di girasole e continuate a mescolare bene. A questo punto aggiungete lo yogurt alla vaniglia, il 1/2 bicchiere di latte e le uova, una alla volta.

Aggiungete il mix di farine, il lievito e il pizzico di sale. Mescolate il tutto modo bene in modo da ottenere un composto omogeneo e morbido.

Imburrate e infarinate una tortiera (22 cm), versate meno della metà dell’impasto e livellate. Adagiate le fettine di mela, le mandorle precedentemente tritate in modo grossolano, l’uvetta, le striscione di buccia di limone, la cannella e dei fiocchettini di burro. Versate altro impasto e fate un altro strato come spiegato precedentemente.  Terminate con uno strato di mele, spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna e aggiungete altri fiocchetti di burro.  Infornate a 180° per 35 minuti circa. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare.

Lasciatela intiepidire nel forno spento con lo sportello aperto, una volta aperta la cerniera della tortiera fatela fate raffreddare a temperatura ambiente per un paio d’ore.

1.369 commenti