
La “mia” Sacher
La torta Sacher. La torta al cioccolato più famosa del mondo! Ha una morbida base al cioccolato, farcita con confettura di albicocche e ricoperta da una glassa al cioccolato. Ottima per ogni occasione. Questa ricetta è davvero perfetta e semplicissima da realizzare.
SACHERTORTE
Ingredienti:
PER LA BASE
125g di cioccolato fondente
110g di burro
150g di zucchero
5 uova
110g di farina 00
30g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
PER LA FARCIA
300g di confettura di albicocche
PER LA GLASSA
200g di panna fresca
200g di cioccolato fondente
Preparazione:
Per la base. Dividete i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi con lo zucchero, fino ad ottenere una meringa morbida. In un pentolino fondete a bagnomaria il cioccolato, facendo attenzione a non formare grumi. Fatelo sciogliere completamente e lasciatelo raffreddare sempre mescolando. A parte montate il burro con lo zucchero a velo, ottenendo una crema morbida. incorporate ad uno a uno i tuorli. Infine aggiungete il cioccolato sciolto, amalgamando bene. Unite al composto gli albumi montati a neve con lo zucchero, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Infine aggiungete la farina, mescolando sempre dal basso verso l’alto. L’impasto sarà morbido, spumoso e denso, trasferitelo in una teglia da 24cm imburrata e infarinata.
Cuocetela a 180° per circa 30/35 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima i sfornarla. Sulla superficie si formerà una specie di crosticina, tranquilli, è normale.
Sfornate la base e lasciatela raffreddare. Quando sarà ben fredda, rovesciatela su un tagliere e tagliatela a metà. Mi racconado non fatelo quando la torta è ancora tiepida, rischierete di romperla o di farla sbriciolare.
Una volta tagliata a metà, spalmate abbondante confettura. Ricoprite anche la superficie e i lati.
Ora preparate la ganache. In un pentolino mettete a scaldare la panna fresca e portartela a bollore, spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato tritato finemente e girate energicamente con una frusta. Fatela raffreddare, continuando a girare.
A questo punto adagiate la torta farcita su una gratella, con sotto un vassoio rivestito di carta alluminio. Versateci sopra 3/4 cucchiai di ganache. Con una spatola, spalmate la glassa sopra e sui lati, uniformando la superficie. Dopo di che versate il resto della ganache sulla torta lasciandola colare sulla superficie e sulle pareti. Una volta che la glassa di sarà asciugata, trasferite la torta sul piatto da portata che avete scelto, sollevandola aiutandovi con due spatole.
Decorate la superficie della torta con la tipica scritta “Sacher” o come più vi piace. Mettete in una sac à poche, con un piccolo beccuccio tondo. Scrivetela a mano libera al centro della torta, usando il corsivo.
Potete accompagnarla con ciuffi di panna semi-montata.

Chiacchiere di Carnevale

Piadine con esubero di Pasta Madre
Potrebbe anche piacerti

Pastiera napoletana
11/04/2020
Winter Cake
01/01/2021