Dolci classici e delle Feste

Winter Cake

Condividi questa ricetta »

Un nuovo anno è finito e a dirla tutta questo 2020 non è stata una passeggiata. Cosa mi aspetta questo 2021? Bella domanda. Posso solo dirvi che ci sono dei bei progetti in cantiere e tante novità. La voglia di mettermi in gioco è davvero tanta e la sfida per me sarà credere di più in me stessa e nelle mie capacità. Perché se non ci credi prima tu è difficile che possano farlo gli altri.

Per questo nuovo inizio voglio regalarvi una nuova ricetta. Questa torta è davvero perfetta per queste serate fredde. Una vera coccola. E poi è anche bellissima da vedere. La mia “Winter cake” è fatta con mandole, nocciole e tanto cioccolato fondente. Ha una copertura di burro d’arachidi e robiola, una delizia. A completare il tutto, tanti piccoli chicchi di melagrana. Uno spettacolo per gli occhi e per il palato. Vi va di prepararla insieme?

Sono curiosa di sapere quali sono i vostri buoni propositi per questo 2021!

Buon anno. Mille baci.

**********

WINTER CAKE

Ingredienti:

150 g di mandorle
150 g di nocciole
250 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
20 g di cacao amaro
200 g di burro, morbido
90 g di zucchero di canna integrale
6 uova

*

PER LA COPERTURA

50 g di burro di arachidi
150 g di zucchero a velo
35 g di cacao amaro
1 bacca di vaniglia (semi)
100 g di robiola fresca

latte q.b.

chicchi di melagrana

 

Procedimento:

Accendete il forno 175°C  e preparate uno stampo rotondo a cerniera imburrato (24cm).
Mettete le mandorle e le nocciole in un mixer e azionatelo a intermittenza per macinarle grossolanamente, poi aggiungete il cioccolato, a pezzi. Tritate tutto insieme fino a che ottenere un composto abbastanza sbriciolato. A questo punto, aggiungete il cacao setacciato e il burro. Tritate ancora un pò e poi versate lo zucchero e i tuorli e azionate il mixer ancora un po’ per amalgamare il tutto.

A parte, montate a neve ben ferma gli albumi, usando un frullino elettrico.
Incorporateli delicatamente all’impasto usando una spatola e poi trasferite il  tutto nello stampo.

Inforna per 40/50 minuti, fate sempre la prova stecchino. Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare 10 minuti nello stampo prima di sformarla e farla raffreddare completamente su una gratella.

Intanto, preparate la copertura. Mettete il burro di arachidi, lo zucchero a velo, il cacao in polvere setacciato, i semi della bacca di vaniglia e la robiola in una ciotola e amalgama bene il tutto usando un frullino elettrico a velocità minima, o con un mestolo. Aggiungete il latte per ammorbidire la crema se necessario.

Terminate la torta mettendola su un piatto da portata o su un’alzatina, spalmando la glassa sulla superficie e cospargendola con i chicchi di melagrana.

 

“Qualunque sia il dolore che scuote il tuo cuore, verranno cose di gran lunga più belle che prenderanno il suo posto. Non disperare. Tutto ciò che perdi, ritornerà sotto un’altra forma.”

6.236 commenti